Home computers che supportavano il forth - vroby65/MiniForthConsole GitHub Wiki

Negli anni '80, diversi home computer supportavano o erano basati sul linguaggio Forth, ma uno dei più noti in assoluto era il:

Jupiter Ace (1982)

Caratteristiche principali:

  • Prodotto dalla Jupiter Cantab, una società fondata da ex ingegneri della Sinclair.
  • A differenza degli altri home computer dell'epoca (come ZX Spectrum, Commodore 64, VIC-20), che usavano il BASIC, il Jupiter Ace usava Forth come linguaggio principale.
  • Processore: Zilog Z80 a 3.25 MHz
  • RAM: 3 KB (espandibile)
  • Video: Bianco e nero, 32x24 caratteri

Perché Forth?

I progettisti ritenevano che Forth fosse più veloce ed efficiente del BASIC, e adatto all'apprendimento della programmazione più "seria", anche se la scelta lo rese meno accessibile ai principianti.


Altri sistemi con Forth (come linguaggio opzionale o accessorio):

  • Apple II: con il Apple Forth (installabile)
  • Commodore 64: con varie implementazioni come Forth-64
  • TRS-80: disponibile in alcune versioni di Forth
  • BBC Micro: tramite estensioni software