Home - romeorizzi/esami-RO-public GitHub Wiki
Introduzione
Da giugno 2020, incentivati anche dalla pandemia della COVID-19, abbiamo abbandonato il vecchio tema d'esame cartaceo e abbiamo cominciato a svilupparne uno interattivo. Sono stati coinvolti nel progetto molti studenti dei corsi di laurea triennale in Matematica applicata e di laurea magistrale in Informatica. In particolare:
-
Sviluppo dei verificatori: Alessandro Busatto, Paolo Graziani, Aurora Rossi, Davide Roznowicz;
-
Sviluppo delle applet: Giacomo Di Maggio, Marco Emporio, Marco Fattorelli, Sebastiano Gaiardelli, Francesco Trotti;
-
Sviluppo della mappa dell'esame: Rosario Di Matteo, Marco Emporio, Adriano Tumminelli;
-
Sviluppo di automatismi per OneDrive: Marco Fattorelli, Davide Roznowicz.
Contenuto
Al momento (marzo 2021), abbiamo già svolto quattro appelli con questa nuova modalità, ogni volta tenendo in considerazione i feedback preziosi degli studenti iscritti agli appelli per cercare di migliorare le funzionalità, l'usabilità e gli automatismi principali. La versione attuale, che rispecchia in termini di esercizi quelli proposti negli anni passati, è pronta per essere ampliata con altre nuove tipologie di esercizi.
Questo repository offre gli esercizi degli appelli di giugno, luglio e settembre 2020, e di febbraio 2021. Inoltre, contiene tutti gli script e i principali tutorial per capire, un passo alla volta, come generare i temi d'esame per un nuovo appello o, più in generale, collezioni di esercizi.
Prerequisiti
Puoi seguire questa guida per installare quanto ti serve, tra cui in particolare:
-
Git
-
Python 3
-
Jupyter Notebook
Altro software necessario: xls2csv
.
Contribuire al progetto
Se vuoi contribuire a questo progetto open-source, sei il benvenuto! C'è davvero molto da fare e tante opportunità per progetti interessanti. Ovviamente chi decide di aiutarci e contribuire al progetto, come esame è già passato dall'altra parte del muro (brake-on-through-to-the-other-side, yeah).
Alice e Romeo
(Guida in aggiornamento)