Mediawiki installare estensioni - omartek/linux_variePerLaboratorio GitHub Wiki

Table of Contents

Personalizzare la Sidebar

Raggiungere le pagine Mediawiki:Sidebar e modificare l'elenco presente.

Link alla Guida ufficiale

Personalizzare il Logo

All'interno del file LocalSettings.php modificare la variabile. Ovviamente la cartella indicata dovrà contenere l'immagine scelta.

 ## The URL path to the logo.  Make sure you change this from the default,
 ## or else you'll overwrite your logo when you upgrade!
 '''$wgLogo''' = "$wgResourceBasePath/resources/assets/wiki.png";

Installare estensioni Mediawiki

Le estensioni da aggiungere al tuo Mediawiki si trovano qui Estensioni_Mediawiki

Scegli l'estensione che vuoi installare.

MediaWiki creerà un link per scaricare l'estensioni. Puoi utilizzare wget per scaricare da terminale il file.

Bisogna scaricarle ed installarle all'interno della cartella delle estensioni '(queste istruzioni valgono se hai installato Mediawiki in una virtualbox utilizzando la VM-virtual machine di bitnami)'

 tar -xzf MultimediaViewer-*.tar.gz -C /opt/bitnami/apps/mediawiki/htdocs/extensions

Bisogna quindi aggiungere il plugin modificando il file LocalSetting.php:

 echo 'require_once "$IP/extensions/Collection/Collection.php";' >> /opt/bitnami/apps/mediawiki/htdocs/LocalSettings.php

Editor wikitesto con WikiEditor"

Estensione WikiEditor

Come indicato sopra, scaricare l'archivio compresso *.tar.gz e decomprimerlo nella cartella delle estensioni. Bisogna quindi aggiungere il plugin modificando il file LocalSetting.php usando nano da shell.

Aggiungere anche le impostazioni delle variabili che renderanno attiva la barra di modifica avanzata di default anche per gli utenti non registrati.

 wfLoadExtension( 'WikiEditor' );
 # Enables use of WikiEditor by default but still allows users to disable it in preferences
 $wgDefaultUserOptions['usebetatoolbar'] = 1;
  # Enables link and table wizards by default but still allows users to disable them in preferences
 $wgDefaultUserOptions['usebetatoolbar-cgd'] = 1; 
  # Displays the Preview and Changes tabs
 $wgDefaultUserOptions['wikieditor-preview'] = 1;
  # Displays the Publish and Cancel buttons on the top right side
 $wgDefaultUserOptions['wikieditor-publish'] = 1;

Utilizzare immagini WikiCommons

InstantCommons è una funzione che permette di utilizzare le immagini contenute in Wikimedia-Commons.

E' necessario impostare la variabile del file LocalSetting.php, aver installato phph-curl e utilizzare https.

 $wgUseInstantCommons = true;
 sudo apt-get install php5-curl

Language Selector

All'interno del file LocalSetting.php modificare la variabile $wgLanguageCode="it".

Da shell puoi usare il comando per editare il file:

 nano /opt/bitnami/apps/mediawiki/htdocs/LocalSettings.php

Per avere un menu di selezione della lingua installare l'estensione apposita Estensione Language Selector.

Come indicato sopra, scaricare l'archivio compresso *.tar.gz e decomprimerlo nella cartella delle estensioni. Bisogna quindi aggiungere il plugin modificando il file LocalSetting.php usando nano da shell o con il comando echo.....

 require_once "$IP/extensions/LanguageSelector/LanguageSelector.php";

Note a piè pagina

L'estensione è già inclusa dalle versione 1.21 in poi ma bisogna abilitare l'estensione aggiungendo l'istruzione in fondo al file LocalSetting.php.

 wfLoadExtension( 'Cite' );

Category:Aiuto

⚠️ **GitHub.com Fallback** ⚠️