DAD risorse umane - omartek/linux_variePerLaboratorio GitHub Wiki
La scuola primaria svolgerà lezioni in presenza. Le classi verranno riformate in modo da lavorare in gruppi più piccoli. I locali necessari alle nuove classi potranno essere ricavati in altri edifici (secondaria di I grado). Lo spostamento riguarderà le classi degli ultimi anni.
Le classi verranno riformate e limitate a 14 alunni per aula. Le lezioni si svolgeranno su due turni se necessario (8-12 - 1230-1630) per tutte le classi o solo le terminali. Il minor numero di classi del mattino permetterà l'uso delle aule libere alle classi della scuola primaria.
Le classi verranno riformate e limitate a 14 alunni per aula. Le lezioni si svolgeranno su due turni se necessario (8-12 / 1230-1630).
La scuola secondaria (I e II grado) svolgerà parte delle attività didattiche a distanza. Sarà così possibile una riduzione delle ore in presenza. Ad ogni ora di lezione in presenza corrisponderanno 30 minuti di lezioni asincrona da realizzarsi secondo le tecniche altrove descritte. La didattica a distanza sarà pluriclasse ed il materiale verrà prodotto/scelto dal dipartimento orizzontale della relativa materia. L'impiego di LMS che gestiscano i gruppi permetterà la differenziazione delle consegne, che differiranno non tanto per contenuti quanto per assegnazione temporale delle stesse.
Aumento del personale. Trasporto pubblico da adeguare per maggior numero di viaggi. Soluzione problemi legali alla disponibilità della dotazioni tecnologica necessaria allo studente per affrontare la DAD. Possibilità di dotare un locale per l'utilizzo dei PC fissi della scuola da parte di studenti che ne facciano richiesta. Verificare la possibilità di utilizzo di locali pubblici/comunali agli studenti (biblioteche, etc..). Presenza di connessione a internet in tali locali pubblici.