R: Il compilatore non rileva le sottocartelle, le immagini devono essere posizionate nella cartella principale delle immagini denominata "images".
D: La risoluzione delle immagini nei vari set può variare?
R: No, La risoluzione delle immagini per ciascun set deve essere la stessa!
D: Qual è la risoluzione dello sfondo e del anteprima (preview) per il Redmi Watch 3 ?
R: La risoluzione massima supportata varia per ogni modello. Vedi Lista.
D: Come faccio ad inserire i giorni della settimana o creare un widget grafico per il tempo (meteo)?
R: la sequenza di immagini di testo per visualizzare i giorni della settimana e il tempo (Meteo)
possono solo essere creati usando la funzione ImageList.(Vale anche per i mesi)
D: Come faccio a creare un widget grafico per il tempo (meteo)?
R: Creando una sequenza di icone grafiche con indicizzazione corrispondente ad ogni singolo stato meteorologico usanndo la funzione ImageList. (Lista indici)
D:Quali sono gli indici corrispondenti ad ogni singolo stato meteorrologico?
R: Decomprimere un quadrante dell'orologio con un widget meteo e copiare da li o consultare la tabella di riferimento Indici/Stati.
D: Come vanno indicizzati i giorni della settimana?
R: Il primo giorno è domenica con indice = 0, lunedi = 1 e cosi via fino a sabato = 6.
D: Come faccio ad aggiungere un AOD (AlwaysOnDisplay)?
R: Per creare un AOD, è necessario creare un nuovo progetto denominato AOD all'interno di un progetto già esistente. Questo creera una cartella AOD nel ramo principale con all'interno un file AOD.fprj e una cartella images dove andranno copiate le immagini che verranno utilizzate per creare l'AOD.Una volta creato l'AOD non va compilato ma solo salvato.Ci penserà poi il compilatore a compilare in automatico quando si compilera il progetto principale.
D: Come faccio a verificare se ci sono errori?
R: Per il controllo iniziale degli errori, è possibile utilizzare l'unpacker.
D: Come posso ottenere l'anteprima (preview)del quadrante?
R: L'anteprima può essere ottenuta decomprimendo il quadrante dell'orologio
D: Che valore devo usare per il segno negativo nella funzione `DigitalNumbers`?
R: Il valore del segno negativo deve essere inserito, è possibile impostare qualsiasi numero dal set, di norma sceglier
e "0". Peri valori di temperatura lì impostano il segno "-"
D: Si può fare un quadrante analogico senza la lancetta dei secondi?
R: Si, se si vuole si può tralasciare di inserire la lancetta dei secondi.
D:Voglio creare un quadrante con sfondo nero, devo aggiungerlo?
R: Se sul quadrante è presente uno sfondo nero, non è necessario creare un'immagine di sfondo. L'assenza di uno sfondo viene interpretata come nero.
D: Le immagini trasparenti riducono le dimensioni del quadrante?
R: Le immagini trasparenti non riducono il volume del quadrante. Il volume riduce la diminuzione delle dimensioni lineari delle immagini. Nel complesso, più piccole sono le dimensioni dell'immagine, meglio è.
D: Come faccio a conoscere le dimensioni della Preview del Redmi Watch 3 Actve ?
D: EasyFace è Opensource e funziona anche con Linux ?
R: No, EasyFace non è Opensource e non funziona con Linux! Per Linux si può usare Mi-Create che è più qggiornata ed anche OpenSource.(Va bene anche perr Windows)