CGI Web server - andreoidb64/uebbi GitHub Wiki
CGI Web server
Contrariamente a quanto c'è scritto nella home page HTTP di Uebby (mi riferisco alla versione 2.1), il nostro piccolo amico può invece servire pagine dinamiche (CGI) !!!
Ringrazio "Ciumbia" di uebproject.org che ha segnalato questa cosa. Devo dire che senza il suo suggerimento, non mi sarebbe mai venuto in mente di cercare questa funzionalità nell'HTTPD della busybox!
Si ma, in pratica, che cosa ci faccio con CGI?
CGI, per chi non lo conoscesse, è davvero uno strumento molto potente perché, grazie ad esso, è possibile aggiungere innumerevoli nuove funzioni o creare nuovi servizi WEB, con poche semplici righe di codice.
A titolo di esempio, ho aggiunto un paio di file nella sezione dedicata a Uebbi del mio GitHub che, una volta inserite nel filesystem del webserver di Webby, aggiungono una pagina Web da cui è possibile, ad esempio, leggere l'ora, la temperatura, le variabili dell'ambiente di esecuzione del webserver, ma anche di compiere azioni più propriamente "attive" come quella di ridurre la retroilluminazione del display:
... Oppure di regolare il volume (Aggiornato 2016-04-06):
Per provarle sul vostro dispositivo, scaricate i file:
Poi, utilizzando un FTP client, trasferiteli nelle directory del webserver di Uebbi rispettando i path indicati ed impostando i diritti di eseguibilità del file "run" in modo corretto: (Aggiornato 2016-04-06) ATTENZIONE: Il server FTP di Uebbi non supporta la modifica dei diritti dei file e va in crash facendo cadere la connessione. Potete usare il client FTP per visualizzare i permessi ma per modificare i diritti (operazione necessaria solo per i file sotto "cgi-bin") dovete collegarvi con telnet e usare il comando "chmod 0755 NomeFile" .