Compilazione ed esecuzione locale del server - OurUO/ouruo-server GitHub Wiki
La compilazione e l'esecuzione del server può essere effettuata sia in ambiente Windows che in ambiente Linux.
Sistema di sviluppo Windows-based
Compilazione
Per poter compilare il progetto sotto Windows si consiglia di utilizzare Microsoft Visual Studio 2010 (anche in versione Express 2010). Una volta aperta la cartella dove è stato clonato il progetto è sufficiente doppiocliccare sul file ouruo-server.sln dentro la cartella ouruo-server.
Una volta dentro all'ambiente di sviluppo, il progetto può essere compilato semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sul nome della solution e cliccando sulla voce "Build Solution" come indicato nella figura sottostante.
Avvio del server locale
Terminata con successo la procedura di compilazione del progetto è necessario copiare nella sottodirectory MUL all'interno della directory ouruo-server-bin e copiare i seguenti files presi dalla propria copia del client di ultima online:
- Multi.idx
- Multi.mul
- VerData.mul
- TileData.mul
- Map*.mul oppure Map*LegacyMUL.uop
- StaIdx*.mul
- Statics*.mul
- MapDif*.mul
- MapDifL*.mul
- StaDif*.mul
- StaDifL*.mul
- StaDifI*.mul
A questo punto sarà sufficiente spostarsi nuovamente nella directory ouruo-server-bin e doppiocliccare sul file ouruo-server per far partire il server locale. Nel caso in cui il repository sia stato appena clonato il server chiederà la creazione di un account di amministrazione per poter effettuare il primo login.
A questo punto non rimane che modificare il file login.cfg sostituendo la riga LoginServer con questa:
LoginServer=127.0.0.1,2593
Salvate il file, chiudete l'editor e connettetevi con il client al vostro nuovo server di gioco!