ISTRUZIONI PER L'USO DI GIT - GiulioGB/OpenDay GitHub Wiki

Affichè ogni componente sappia come muoversi su GitHub riassumo in questa pagine le operazioni per gestire il Wiki e il caricamente/aggiornamento/ecc del codice.


WIKI

  1. una volta acceduti a GitHub andare nella sezione WIKI che si trova subito sotto il titolo del repository (nome progetto)

  2. ci si ritroverà nella pagina HOME del wiki, questa pagina verrà usata per creare un indice a tutte le pagine che verranno successivamente create, per creare questi link "automatici" prima di tutto cliccare sul bottone "EDIT" (alto a destra) successivamente scrivere >> "'" + nome che dovrà avere la pagina + "" << il link inizialmente risulterà essere rosso ma non appena ci cliccheremo sopra la pagina corrispondente si creerà e il link appena creato si presenterà nella colorazione azzurra come di consueto.

  3. per modificare le pagine che si verranno a creare basterà cliccare sempre sul pulsante "EDIT" al termine della modifica scorrendo infondo alla pagina troveremo il pulsante "SAVE PAGE"

  4. per eliminare una pagina una volta cliccato sul tasto "EDIT" troveremo il tasto "DELETE PAGE"


GESTIONE FILE

  1. per poter gestire i file da remoto è necessario aver installato GitBash sul pc, una volta aperto ci troveremo difronte niente di più che una finestra di comando molto simile al prompt dei compandi.

  2. prima di iniziare bisogna creare in memoria una cartella "GIT" (il nome è di esempio) in cui si desidererà andare a salvare i file già presenti in remoto e da dove si desidererà caricare nuovi file o aggiornare quelli presenti.

  3. ritorniamo su gitBash e per prima cosa scrviamo "git config --global user.name + il nostro nome" (quest'ultimo tra virgolette)

  4. spostiamoci tramite il comando "cd" nella cartella appena creata

  5. una volta raggiunta scriviamo "git init" comando che serve per creare un file .git nella nostra cartella che da quel momento sarà abilitata a fare tutte le azioni citate al punto 1

  6. SE ONLINE NON SONO PRESENTI FILE QUESTO PASSAGGIO PUO' ESSERE SALTATO, scriviamo "git clone + indirizzo del repository remoto " per eseguire la copia dei file online in locale ( questo passaggio andrà fatto solo la prima volta, le volte successive basterà scrivere "git pull" per sincronizzare la nostra cartella con le probabili modifiche eseguite da altri online

  7. ora mettiamo di aver caricato nella nostra cartella GIT una cartella data con dentro un file.doc che desideriamo caricare in remoto.

  8. spostiamoci con "cd" nella cartella data

  9. scrviamo "git add --all ." per aggiungere i file al repository

  10. scriviamo "git commit -m + commento dell'azione fatta"

  11. scriviamo "git push" per copiare online la nostra cartella in locale

Seppur non molto dettagliata spero possa esservi d'aiuto .... Il vostro capo