MQTT - Giancky79/Hassio GitHub Wiki
Per abilitare i vari dispositivi (sonoff,shelly, etc) ma anche per OWNTRACKS (se usato con mqtt,
con http non servirà), dovrete installare MOSQUITTO, ma il problema maggiore è il server,
o interno o esterno.
MOSQUITTO va configurato così:
{
"logins": [ { "username": "Nome-scelto", "password": "Password-scelta" } ], "anonymous": false, "customize": { "active": false, se usate server interno "active": true, se usate server interno e cloudmqtt "folder": "mosquitto" }, "certfile": "fullchain.pem", "keyfile": "privkey.pem"
}
salvate ed eseguite START, se viene attivato, riavviate.
Una volta rientrati in Home Assistant, sotto integrazioni, in alto troverete mqtt,
selezionate configura, spuntate il quadrato, submit e finish.
Riavviate e avrete il vostro mqtt attivo
Utilizzeremo un bridge se avete scelto la via dell' MQTT con cloudmqtt.
Dovrete mettere "active": true e nella cartella di rete "share", troverete una cartella
chiamata "mosquitto", se non c'è createla ed inserite all'interno
un file con nome a scelta ed estensione .conf inserendo all'interno:
connection cloudmqtt address server.cloudmqtt:porta-ssl topic # in try_private true notifications false start_type automatic remote_clientid id-inventato remote_username utenza creata su cloudmqtt remote_password password creata su cloudmqtt keepalive_interval 300 cleansession true bridge_protocol_version mqttv311 local_clientid hass bridge_cafile /etc/ssl/certs/ca-certificates.crt bridge_insecure false
In ogni caso su
troverete un ottima guida su come attivare profilo su cloudmqtt
Altrimenti vi consiglio traccar come addon