Come installare Frescobaldi in Mac OS X - frescobaldi/frescobaldi GitHub Wiki
Queste istruzioni spiegano come installare Frescobaldi su Mac OS X usando MacPorts o Homebrew. A partire dalla versione 2.17.1 sono disponibili nella pagina Releases anche le applicazioni precompilate.
ATTENZIONE! A causa di un problema nella compilazione della versione corrente, la nostra applicazione precompilata e quella disponibile in Homewbrew (essendo un cask, vedi sotto) non includono il Navigatore della documentazione e l’Anteprima SVG. La versione di MacPorts è pienamente funzionante. Vedi #1244 per maggiori dettagli.
Installa MacPorts o Homebrew, se non hai già uno dei due nel tuo sistema. Attenzione: non installarli entrambi nello stesso sistema se non sai molto bene cosa stai facendo!
Al momento, a causa del problema menzionato sopra, MacPorts potrebbe esserti più utile.
Dovresti anche installare LilyPond, il programma di tipografia musicale usato da Frescobaldi per compilare la musica che inserisci. Puoi installarlo con il gestore di pacchetti che hai scelto, oppure scaricando l’applicazione direttamente dal sito web.
Per installare Frescobaldi, apri il Terminale e inserisci sudo port install frescobaldi
.
Dopo l’installazione, per avviare Frescobaldi apri l’applicazione installata in /Applicazioni/MacPorts
o inserisci frescobaldi
nel Terminale.
Per configurare la riproduzione MIDI, vedi Riproduzione MIDI in Mac OS X.
Per aggiornare o disinstallare Frescobaldi, segui le istruzioni di MacPorts: aggiornare, disinstallare Frescobaldi (vedi anche Finding Leaves), disinstallare MacPorts.
In MacPorts esiste anche frescobaldi-devel
, che qualche volta potrebbe essere più aggiornato rispetto all’ultima versione rilasciata.
A partire dalla versione 2.20.0, Frescobaldi è disponibile in Homebrew in forma di cask. Ciò significa che viene distribuita la stessa applicazione precompilata disponibile nella pagina Releases.
Per questo motivo, le installazioni di Homebrew sono affette dallo stesso problema presente nelle nostre applicazioni precompilate e citato nell’avvertenza iniziale. Se usi Homebrew, potresti scrivere una formula per Frescobaldi 3, il che risolverebbe questo problema; potrebbe esserti utile basare il tuo lavoro sulla the formula per Frescobaldi 2 scritta da Marnen Laibow-Koser, che ha fornito Frescobaldi in Homebrew fino alla versione 2.19.0.
Per installare Frescobaldi, apri il Terminale e inserisci brew cask install frescobaldi
.
Dopo l’installazione, troverai l’applicazione in /Applicazioni
.
Per configurare la riproduzione MIDI, vedi Riproduzione MIDI in Mac OS X.
Per aggiornare o disinstallare Frescobaldi, segui le istruzioni di Homebrew: aggiorna, disinstalla Frescobaldi, disinstalla Homebrew.
Se hai qualche problema nell’installazione di Frescobaldi in Mac OS X, puoi aprire una issue_ qui su GitHub oppure puoi scrivere alla mailing list di Frescobaldi.
Dovresti anche leggere la documentazione per il tuo gestore di pacchetti, in particolare la pagina di risoluzione dei problemi di Homebrew o le FAQ di MacPorts.
Se cerchi di usare il comando sudo
utilizzando un utente non amministratore, riceverai il messaggio
<nomeutente> is not in the sudoers file. This incident will be reported.
Per risolvere il problema puoi accedere a Mac OS X usando un utente amministratore, oppure puoi accedere a un account di amministratore direttamente nel Terminale, inserendo:
su <nomeutente-amministratore>
e inserendo la password dell’utente amministratore.
Ora quando usi il comando sudo
devi inserire di nuovo la password dell’utente amministratore.